Dott. Tomaso Caporossi
I suoi campi di interesse sono il distacco di retina, la patologia maculare, la retinopatia diabetica, la chirurgia della cataratta e del glaucoma.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Siena (1998-2003) con votazione di 110 su 110 e lode e specializzato in Oftalmologia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore sede di Roma. E' vincitrice di un Dottorato di Ricerca presso l'Università degli Studi di Siena nel 2009.
Assunto come dirigente medico di 1° livello presso l'Unità Operativa di Oculistica del Policlinico A. Gemelli di Roma nel 2010.
Ha soggiornato all'estero presso l'Istituto de Microcirurgia Ocular IMO di Barcellona dal 2012 al 2013.
Nel 2014 riceve l'incarico Libero Professionale presso la Azienda Ospadaliero Universitaria Pisana, Unità Operativa di Chirurgia Oftalmica diretta dal Dott. Stanislao Rizzo
Nel 2015 viene assunto come Dirigente Medico di 1° livello a tempo indeterminato con attività assistenziale presso l’unità operativa di Oculistica diretta dal prof. Stanislao Rizzo afferente al dipartimento Neuromuscloroscheletrico e Organi di Senso della Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi.
Nel Dicembre 2020 viene assunto come Dirigente Medico di 1° livello a tempo indeterminato presso l'unità operativa di Oculistica diretta dal prof. Stanislao Rizzo della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, e nel 2021 assume il ruolo di Ricercatore Universitario con attività assistenziale presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore sede di Roma.
Attualmente svolge la sua attività assistenziale come responsabile della Unità Operativa di Chirurgia Vitreoretinica presso l'Ospedale Isola Tiberina - Gemelli Isola.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Siena (1998-2003) con votazione di 110 su 110 e lode e specializzato in Oftalmologia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore sede di Roma. E' vincitrice di un Dottorato di Ricerca presso l'Università degli Studi di Siena nel 2009.
Assunto come dirigente medico di 1° livello presso l'Unità Operativa di Oculistica del Policlinico A. Gemelli di Roma nel 2010.
Ha soggiornato all'estero presso l'Istituto de Microcirurgia Ocular IMO di Barcellona dal 2012 al 2013.
Nel 2014 riceve l'incarico Libero Professionale presso la Azienda Ospadaliero Universitaria Pisana, Unità Operativa di Chirurgia Oftalmica diretta dal Dott. Stanislao Rizzo
Nel 2015 viene assunto come Dirigente Medico di 1° livello a tempo indeterminato con attività assistenziale presso l’unità operativa di Oculistica diretta dal prof. Stanislao Rizzo afferente al dipartimento Neuromuscloroscheletrico e Organi di Senso della Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi.
Nel Dicembre 2020 viene assunto come Dirigente Medico di 1° livello a tempo indeterminato presso l'unità operativa di Oculistica diretta dal prof. Stanislao Rizzo della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, e nel 2021 assume il ruolo di Ricercatore Universitario con attività assistenziale presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore sede di Roma.
Attualmente svolge la sua attività assistenziale come responsabile della Unità Operativa di Chirurgia Vitreoretinica presso l'Ospedale Isola Tiberina - Gemelli Isola.
CURRICULUM
1998-2004. Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Siena con il punteggio di 110/110 e lode discutendo la tesi:”Cheratoplastica lamellare nel cheratocono”, relatore il Prof. Claudio Traversi.
2004. Medico interno da Luglio 2004 presso il dipartimento di Scienze Oftalmologiche e
Neurologiche. Unità Complessa di Oftalmologia direttore Prof. Aldo Caporossi
2005. Esame di Stato II sessione 2004 con il punteggio di 270/270 1° classificato dell’Università degli Studi di Siena
2005. Ingresso alla scuola di Specializzazione di Oculistica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Policlinico A. Gemelli Roma, direttore Prof. Emilio Balestrazzi.
2006. Caduceo d’Oro primo classificato più giovane medico iscritto all’albo professionale 2005.
25 Marzo 2006
2008. Specializzazione in Oftalmologia presso l’università Cattolica del Sacro Cuore di Roma con il punteggio di 50/50 e lode discutendo la tesi :” Trattamento conservativo del cheratocono mediante cross-linking del collagene corneale indotto con riboflavina-uva”
2009-2010. Medico interno presso l’unità operativa di Oculistica afferente al dipartimento di Scienze Oftalmologiche e Otorinolaringoiatriche del Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma
2009-2013. Dottorato di Ricerca in “degenerative, involutive and neoplastic pathology in ophthalmology” presentando il progetto di ricerca dal titolo “Keratoconus Photodimanic Therapy Throught Trans Epitelial Corneal Collagen Cross-Linking (TECXL) With Riboflavina 0.1% + Enhancer (New Ricrolin Sooft Italy) Ophthalmic Solution. Analisis Of Micro Morphological Corneal Refractive Outcomes With Topo Aberrometric Link, Istological And Immunohistochemical Check Of Corneal Tissue Ex Vivo In Patients With Keratoconus Waiting For Corneal Transplantation”
2010. Assunto come Dirigente Medico 1° Livello con attività assistenziale presso l’unità operativa di Oculistica afferente al dipartimento di Scienze Oftalmologiche e Otorinolaringoiatriche del Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma
2010. Conseguimento del DiSSO “Diploma of Specialist Superior in Ophthalmology”, Lugano 29 Ottobre 2010
2012. Docente per il Corso di Studio in Ortottica ed assistenza oftalmologica, facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Cattolica del S. Cuore sede di Roma, A.A. 2011-2012 - 2° anno
2014. Incarico Libero Professionale per supportare Studio “Evoluzione dei pazienti affetti da trazione vitreo maculare idiomatica ed eleggibile ad intervento chirurgico di vitrectomia” affidato dalla Azienda Ospadaliero Universitaria Pisana, svolto presso la Unità Operativa di Chirurgia Oftalmica diretta dal Dott. Stanislao Rizzo
2014. Incarico Libero Professionale con profilo di medico specializzato nella disciplina di oftalmologia per attività finalizzata all’attuazione del progetto:”sviluppo dell’attività chirurgica oculistica in AOUC” e “Ampliamento e riorganizzazione dell’attività oculistica” a favore della SOD diretta da Dott. Stanislao Rizzo , responsabile scientifico: Dr Stanislao Rizzo
2015. Assunto come Dirigente Medico di 1° livello a tempo indeterminato con attività assistenziale presso l’unità operativa di Oculistica diretta dal prof. Stanislao Rizzo afferente al dipartimento Neuromuscloroscheletrico e Organi di Senso della Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi
2017. Docente della scuola di specializzazione in Oftalmologia, Università degli Studi di Firenze, A.A. 2017-2018 - 1° anno
2020 Assunto come dirigente medico a tempo indeterminato con attività assistenziale presso l'unità operativa di Oculistica diretta dal prof. Stanislao Rizzo della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
2021 Assunto come ricercatore universitario con attività assistenziale presso l'unità operativa di Oculistica diretta dal prof. Stanislao Rizzo della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
2022 Responsabile di Unità Operativa di Chirurgia Vitreoretinica presso Ospedale Isola Tiberina - Gemelli Isola
SOGGIORNI DI STUDIO ALL'ESTERO
2009-2010. Ha frequentato ESASO (European School for Advanced Studies in Ophthalmology) presso l'Università della Svizzera Italiana.
2012-2013. Felloship in chirurgia vitreo-retinica presso la Fondazione IMO in Barcellona.
2004. Medico interno da Luglio 2004 presso il dipartimento di Scienze Oftalmologiche e
Neurologiche. Unità Complessa di Oftalmologia direttore Prof. Aldo Caporossi
2005. Esame di Stato II sessione 2004 con il punteggio di 270/270 1° classificato dell’Università degli Studi di Siena
2005. Ingresso alla scuola di Specializzazione di Oculistica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Policlinico A. Gemelli Roma, direttore Prof. Emilio Balestrazzi.
2006. Caduceo d’Oro primo classificato più giovane medico iscritto all’albo professionale 2005.
25 Marzo 2006
2008. Specializzazione in Oftalmologia presso l’università Cattolica del Sacro Cuore di Roma con il punteggio di 50/50 e lode discutendo la tesi :” Trattamento conservativo del cheratocono mediante cross-linking del collagene corneale indotto con riboflavina-uva”
2009-2010. Medico interno presso l’unità operativa di Oculistica afferente al dipartimento di Scienze Oftalmologiche e Otorinolaringoiatriche del Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma
2009-2013. Dottorato di Ricerca in “degenerative, involutive and neoplastic pathology in ophthalmology” presentando il progetto di ricerca dal titolo “Keratoconus Photodimanic Therapy Throught Trans Epitelial Corneal Collagen Cross-Linking (TECXL) With Riboflavina 0.1% + Enhancer (New Ricrolin Sooft Italy) Ophthalmic Solution. Analisis Of Micro Morphological Corneal Refractive Outcomes With Topo Aberrometric Link, Istological And Immunohistochemical Check Of Corneal Tissue Ex Vivo In Patients With Keratoconus Waiting For Corneal Transplantation”
2010. Assunto come Dirigente Medico 1° Livello con attività assistenziale presso l’unità operativa di Oculistica afferente al dipartimento di Scienze Oftalmologiche e Otorinolaringoiatriche del Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma
2010. Conseguimento del DiSSO “Diploma of Specialist Superior in Ophthalmology”, Lugano 29 Ottobre 2010
2012. Docente per il Corso di Studio in Ortottica ed assistenza oftalmologica, facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Cattolica del S. Cuore sede di Roma, A.A. 2011-2012 - 2° anno
2014. Incarico Libero Professionale per supportare Studio “Evoluzione dei pazienti affetti da trazione vitreo maculare idiomatica ed eleggibile ad intervento chirurgico di vitrectomia” affidato dalla Azienda Ospadaliero Universitaria Pisana, svolto presso la Unità Operativa di Chirurgia Oftalmica diretta dal Dott. Stanislao Rizzo
2014. Incarico Libero Professionale con profilo di medico specializzato nella disciplina di oftalmologia per attività finalizzata all’attuazione del progetto:”sviluppo dell’attività chirurgica oculistica in AOUC” e “Ampliamento e riorganizzazione dell’attività oculistica” a favore della SOD diretta da Dott. Stanislao Rizzo , responsabile scientifico: Dr Stanislao Rizzo
2015. Assunto come Dirigente Medico di 1° livello a tempo indeterminato con attività assistenziale presso l’unità operativa di Oculistica diretta dal prof. Stanislao Rizzo afferente al dipartimento Neuromuscloroscheletrico e Organi di Senso della Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi
2017. Docente della scuola di specializzazione in Oftalmologia, Università degli Studi di Firenze, A.A. 2017-2018 - 1° anno
2020 Assunto come dirigente medico a tempo indeterminato con attività assistenziale presso l'unità operativa di Oculistica diretta dal prof. Stanislao Rizzo della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
2021 Assunto come ricercatore universitario con attività assistenziale presso l'unità operativa di Oculistica diretta dal prof. Stanislao Rizzo della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
2022 Responsabile di Unità Operativa di Chirurgia Vitreoretinica presso Ospedale Isola Tiberina - Gemelli Isola
SOGGIORNI DI STUDIO ALL'ESTERO
2009-2010. Ha frequentato ESASO (European School for Advanced Studies in Ophthalmology) presso l'Università della Svizzera Italiana.
2012-2013. Felloship in chirurgia vitreo-retinica presso la Fondazione IMO in Barcellona.
ASSOCIAZIONI
SOI Società Oftalmologica Italiana
SITRAC Società Italiana Trapianto di Cornea
AICCER Associazione Italiana di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva
GIVRE Gruppo Italiano di Chirurgia Vitreoretinica
SITRAC Società Italiana Trapianto di Cornea
AICCER Associazione Italiana di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva
GIVRE Gruppo Italiano di Chirurgia Vitreoretinica
PUBBLICAZIONI
Caporossi, F. Casprini, T. Caporossi “Chirurgia ambulatoriale oftalmica in toscana” Day Surgery istruzioni per l’uso e gold standard S.I.C.A.D.S.isola d’Elba 11-14 Maggio 2003
A.Caporossi,F. Casprini, A. Balestrazzi, F. Miracco, G. Martone, T. Caporossi “Lenti intraoculari pieghevoli e qualità della visione: Studio prospettico” Viscochirurgia Settembre 2003 pp 8-16
Caporossi, S. Baiocchi, F. Casprini, T. Caporossi “Lesioni traumatiche del cristallino: cataratta traumatica e lussazione del cristallino. Trattamento chirurgico” I Traumi Oculari Editore I.N.G. cap34 pp 445-460
Caporossi, G.M. Tosi, A. Balestrazzi, F. Casprini, T. Caporossi “ Cataract and Myopia” Atti congresso Myopia 2003, Fondazione Bietti, in press
G.M. Tosi, S. Baiocchi, T. Caporossi “ Late corneal scarring after retinal detachment surgery 42 month after photorefractive keratectomy” J Cataract Refract Surg vol 30 Maggio 2004 pp 1124-1125
C. Sforzi, T. Caporossi, S. Baiocchi “Analisi con algoritmo assiale” Il Cheratocono relazione ufficiale SOI 2004
Caporossi, An. Balestrazzi, T. Caporossi “Tecniche manuali di cheratoplastica manuale profonda (DLK)” Il Cheratocono Relazione ufficiale SOI 2004
F. Casprini F. Lepri, E. Nuti, T. Caporossi “Perfect Capsule: una nuova metodica per la pulizia del sacco capsulare” La Voce A.I.C.C.E.R. 2/2004
Caporossi, F. Casprini, F. Miracco, P. Sergio, T. Caporossi “Aqualase, un’innovativa metodica nella chirurgia della cataratta” Viscochirurgia Dicembre 2004
Caporossi A, Balestrazzi An, Alegente M, Caprini F, Caporossi T. “Trypan Blue staining of the anterior capsule: one-drop technique” Ophthalmic Surg Lasers Imaging 2005 Sep-Oct: 432-4.
Caporossi A, Baiocchi S, Mazzetta C, Traversi C, Caporossi T “Parasurgical therapy for keratoconus by riboflavin-ultraviolet type A rays induced cross-linking of corneal collagen: preliminare refractive result in an Italian study” J Cataract Refract Surg 2006 May; 837-45
Caporossi A, Balestrazzi A, Simi C, Caporossi T, Traversi C. “Manual Deep Lamellar Keratoplasty: alternative methods and Air-Guided Technique” Transplant Proc. 2005 Jul-Aug;37(6):2697-701
Mazzotta C, Traversi C, Baiocchi S, Sergio P, Caporossi T, Caporossi A. “Conservative treatment of Keratoconus by Riboflavin-uva-induced cross-linking of corneal collagen: qualitative investigation” Eur J Ophthalmol. 2006 Jul-Aug;16(4):530-5
Caporossi A, Baiocchi S, Mazzotta C, Traversi C, Caporossi T. “Parasurgical therapy for keratoconus by riboflavin-ultraviolet type A rays induced cross-linking of corneal collagen: preliminary refractive result in an Italian study” J Cataract Refract Surg. 2006 May;32(5):837-45.
Mazzotta C, Balestrazzi An, Traversi C, Baiocchi S, Caporossi T, Tommasi C, Caporossi A “Treatment of progressive keratoconus by riboflavin-UVA- induced cross-linking of corneal collagen: ultrastructural analysis by Heidelberg Retina Tomograph II in vivo confocal microscopy in humans” Cornea 2007 May; 390-7.
Mosca L, Fasciani R, Caporossi T, Mandarà E,: Studi Preclinici sul Cross- Linking corneale” Principi, indicazioni, tecnica e risultati del cross-Linking corneale Riboflavina+UV-A nella terapia del cheratocono evolutivo ®Copyright 2007 Editore I.N.C.
Traversi C, Mazzetta C, Baiocchi S, Caporossi T,:”protocollo operatorio pre e post-operatorio” Principi, indicazioni, tecnica e risultati del cross- Linking corneale Riboflavina+UV-A nella terapia del cheratocono evolutivo ®Copyright 2007 Editore I.N.C.
Caporossi T, Mazzetta C, Balestrazzi A, Baiocchi S,:” Cross-Linking vs Intacs” Principi, indicazioni, tecnica e risultati del cross-Linking corneale Riboflavina+UV-A nella terapia del cheratocono evolutivo ®Copyright 2007 Editore I.N.C.
Caporossi A, Mazzetta C, Baiocchi S, Balestrazzi A, Caporossi T, ”Keratoconus therapeutic guidelines based on staging: from cross-linking to penetratine keratoplasty” Minerva Oftalmologia 2008 vol. 20, N. 2; 43-58
Casprini F, Balestrazzi A, Tosi GM, Lazzarotto M, Malandrini A, Lepri F, Martone G, Caporossi T, Caporossi A. “Optical aberration in pseudophakin eyes after 2.5-mm Nd:YAG laser capsulotomy for posterior capsule opacification” J Refract Surg. 2008 Sep;24(7):702-6.
Baiocchi S, Mazzetta C, Cerretani D, Caporossi T, Caporossi A,:” Corneal crosslinking: Riboflavin concentration in corneal stroma exposed with and without epithelium” J Cataract Refract Surg 2009; 35:893-899
Caporossi A, Caporossi T, Lepri F, Baiocchi S,:”Errore Biometrico: cosa fare?” Speciale La Voce AICCER 2009 Vol. 1; 105-109
Caporossi A, Mazzetta C, Baiocchi S, Caporossi T,:” Cross-Linking: nuove frontiere” 317-322
Caporossi, C. Mazzotta, S. Baiocchi, T.Caporossi:”Innovaciones tecnològicas, indicaciones y resultados en la aplicaciòn de Cross-Linking del collageno corneal an Siena” Técnicias de modelado corneal desde la Ortoqueratologìa hasta el Cross-Linking 2009 SECOIR Sociedad Espanola de Cirucìa Ocula Impianto-Refractiva Capìtulo 36 421-424
C. Mazzotta, C. Traversi, S. Baiocchi, T. Caporossi, A. Caporossi:”Microscopia confocal «in vivo»: modificaciones corneales y mecanismo del Cross-Linking corneal” ” Técnicias de modelado corneal desde la Ortoqueratologìa hasta el Cross-Linking 2009 SECOIR Sociedad Espanola de Cirucìa Ocula Impianto-Refractiva Capìtulo 33 407-412
Caporossi A, Balestrazzi A, Malandrini A, Tosi GM, Caporossi T, Frazzotti P, Lomurno L: ”A randomized prospective study comparino trabeculectomy with and without the use of a new removable suture” Int Ophthelmol 2009 May;35(5):893-9.
A. Caporossi, C. Mazzotta, S. Baiocchi, T. Caporossi:” Long-term Result of Riboflavin Ultraviolet A Corneal Collagen Cross-linking for Keratoconus in Italy: The Siena Eye Cross Study” America Journal of Ophthalmology 2010 April; 585-593
Mazzotta C, Caporossi T, Denaro R, Bovone C, Sparano C, Paradiso A, Baiocchi S, Caporossi A, :”Morphological and functional correlation in riboflavin UVA corneal collagena cross-linking for keratoconus” Acta Ophthalmol 2010 Aprl 23.
Mazzotta C, Baiocchi S, Denaro R, Tosi GM, Caporossi T :”Corneal collagen cross-linking to stop corneal ectasia exacerbated by radial keratotomy” Cornea 2011 Feb;30(2):225-8.
Caporossi A, Mazzotta C, Baiocchi S, Caporossi T, Denaro R. “Age-Related Long-Term Functional Result after Riboflavin UV A Corneal Cross-Linking” J Ophthalmol. 2011;2011:608041. Epub 2011 Aug 4.
Caporossi A, Mazzotta C, Baiocchi S, Caporossi T, Paradiso AL: “ Transepithelial corneal collagen crosslinking for keratoconus: qualitative investigation by in vivo HRT II confocal analysis” Eur J Ophthalmol 2012 Jul;22 Suppl 7:81-8.
Mazzotta C, Caporossi T, Denaro R, Bovone C, Sparano C, Paradiso A, Baiocchi S, Caporossi A.: “Morfological and functional correlation in riboflavin UVA corneal collagen cross-linking for keratoconus” Acta Ophthalmol 2012 May;90(3):259-65.
Caporossi A, Mazzotta C, Baiocchi S, Caporossi T, Denaro R, Balestrazzi A: “ Riboflavin-UVA-induced corneal collagen cross-linking in pediatric patients” Cornea 2012 Mar;31(3):227-31.
Caporossi A, Mazzotta C, Paradiso AL, Baiocchi S, Marigliani D, Caporossi T. “ Transepithelial corneal collagen crosslinking for progressive keratoconus: 24-month clinical result” J Cataract Refract Surg. 2013 Jun
Tosi GM, Marigliani D, Bacci T, Romeo N, Balestrazzi A, Martone G, Caporossi T. “F6H8 as an Intraoperative Tool and F6H8/Silicone Oil as a Postoperative Tamponade in Inferior Retinal Detachment with Inferior PVR” J Ophthalmol. 2014 Jan 2
Barca F, Caporossi T, Rizzo S. “Silicone Oil: different physical proprieties and clinical application” Biomed Res Int. 2014 Jun 11
Rizzo S, Caporossi T, Barca F. “Steroids as a Surgical Adjunct” Intravitreal Steroids, Autore Dr. Albert J. Augustin, Editore Springer, cap 8, in press.
Rizzo S, Caporossi T. “High-speed vitrectomy in practice: Ultrahigh-speed probes improve the surgical experience “. RETINA TODAY, ISSN: 1825-0572
Balestrazzi A, Malandrini A, Martone G, Marigliani D, Caporossi T, Tosi GM. “Capsule contraction syndrome with a microincision foldable hydrophilic acrylic intraocular lens: two case reports and review of the literature”. CASE REPORTS IN OPHTHALMOLOGY, 2014 Oct 16;5(3):329-35. doi: 10.1159/000368344
Traversi C, Nuti E, Marigliani D, Cevenini G, Balestrazzi A, Martone G, Caporossi T, Tosi GM. “ Forty-two-month outcome of intravitreal bevacizumab in myopic choroidal neovascularizzation” Graefes Arch Clin Exp Ophthalmol. 2015 Apr;253(4):511-7. doi: 10.1007/s00417-014-2721-4
Rizzo S, Barca F, Caporossi T, Mariotti C. “Twenty-seven-gauge vitrectomy for various vitreoretinal diseases”. Retina. 2015 Jun;35(6):1273-8. doi: 10.1097/IAE.0000000000000545
Tosi GM, Baiocchi S, Balestrazzi A, Martone G, Marigliani D, Neri G, Caporossi T. “Corneal Complications During and After Vitrectomy for Retinal Detachment in Photorefractive Keratectomy Treated Eyes”. Medicine (Baltimore). 2015 Dec;94(50):e2215. doi: 10.1097/MD.0000000000002215.
Rizzo S, Polizzi S, Barca F, Caporossi T, Virgili G. “Comparative Study of 27-Gauge versus 25-Gauge Vitrectomy for the Treatment of Primary Rhegmatogenous Retinal Detachment”. J Ophthalmol. 2017;2017:6384985. doi: 10.1155/2017/6384985
Rizzo S, Tartaro R, Faraldi F, Franco F, Finocchio L, Barca F, Caporossi T. “Two-Stage Surgery to Manage Massive Suprachoroidal Hemorrhage.” Retina. 2017 Jul 7. doi: 10.1097/IAE.0000000000001769. [Epub ahead of print] No abstract available. PMID: 28699930
Caporossi T, Finocchio L, Barca F, Franco F, Tartaro R, Rizzo S “ SCLERAL BUCKLING FOR PRIMARY RHEGMATOGENOUS RETINAL DETACHMENT USING A NONCONTACT WIDE-ANGLE VIEWING SYSTEM WITH A CANNULA-BASED 27-G CHANDELIER ENDOILLUMINATOR.” Retina. 2017 Oct 30. doi: 10.1097/IAE.0000000000001891. [Epub ahead of print].PMID: 29095360
Rizzo S, Barca F, Faraldi F, Caporossi T, Virgili G. “STAINING-ASSISTED REMOVAL OF SILICONE OIL FOR THE IDENTIFICATION OF SUBCLINICAL PROLIFERATIVE VITREORETINOPATHY”. Retina. 2017 Nov;37(11):2118-2123. doi: 10.1097/IAE.0000000000001441.
Rizzo S, Tartaro R, Barca F, Caporossi T, Bacherini D, Giansanti F. “ INTERNAL LIMITING MEMBRANE PEELING VERSUS INVERTED FLAP TECHNIQUE FOR TREATMENT OF FULL-THICKNESS MACULAR HOLES: A COMPARATIVE STUDY IN A LARGE SERIES OF PATIENTS” Retina. 2017 Dec 8. doi: 10.1097/IAE.0000000000001985. [Epub ahead of print] PMID: 29232338
Rizzo S, Abbruzzese G, Savastano A, Giansanti F, Caporossi T, Barca F, Faraldi F, Virgili G. “3D SURGICAL VIEWING SYSTEM IN OPHTHALMOLOGY: Perceptions of the Surgical Team.” Retina. 2017 Dec 27. doi: 10.1097/IAE.0000000000002018. [Epub ahead of print] No abstract available. PMID: 29283980
Rizzo S, Tartaro R, Barca F, Bacherini D, Franco F, Caporossi T. “Autologous Internal Limiting Membrane Fragment Transplantation for Rhegmatogenous Retinal Detachment Due to Paravascular or Juxtapapillary Retinal Breaks Over Patchy Chorioretinal Atrophy in Pathologic Myopia”. Retina. 2018 Jan;38(1):198-202. doi: 10.1097/IAE.0000000000001636. No abstract available. PMID: 28376046
Polizzi S, Barca F, Caporossi T, Virgili G, Rizzo S. “Branch retinal vein occlusion following cataract surgery”. Clin Exp Optom. 2018 Jan;101(1):135-136. doi: 10.1111/cxo.12525. Epub 2017 Mar 12. No abstract available.PMID: 28295554
A.Caporossi,F. Casprini, A. Balestrazzi, F. Miracco, G. Martone, T. Caporossi “Lenti intraoculari pieghevoli e qualità della visione: Studio prospettico” Viscochirurgia Settembre 2003 pp 8-16
Caporossi, S. Baiocchi, F. Casprini, T. Caporossi “Lesioni traumatiche del cristallino: cataratta traumatica e lussazione del cristallino. Trattamento chirurgico” I Traumi Oculari Editore I.N.G. cap34 pp 445-460
Caporossi, G.M. Tosi, A. Balestrazzi, F. Casprini, T. Caporossi “ Cataract and Myopia” Atti congresso Myopia 2003, Fondazione Bietti, in press
G.M. Tosi, S. Baiocchi, T. Caporossi “ Late corneal scarring after retinal detachment surgery 42 month after photorefractive keratectomy” J Cataract Refract Surg vol 30 Maggio 2004 pp 1124-1125
C. Sforzi, T. Caporossi, S. Baiocchi “Analisi con algoritmo assiale” Il Cheratocono relazione ufficiale SOI 2004
Caporossi, An. Balestrazzi, T. Caporossi “Tecniche manuali di cheratoplastica manuale profonda (DLK)” Il Cheratocono Relazione ufficiale SOI 2004
F. Casprini F. Lepri, E. Nuti, T. Caporossi “Perfect Capsule: una nuova metodica per la pulizia del sacco capsulare” La Voce A.I.C.C.E.R. 2/2004
Caporossi, F. Casprini, F. Miracco, P. Sergio, T. Caporossi “Aqualase, un’innovativa metodica nella chirurgia della cataratta” Viscochirurgia Dicembre 2004
Caporossi A, Balestrazzi An, Alegente M, Caprini F, Caporossi T. “Trypan Blue staining of the anterior capsule: one-drop technique” Ophthalmic Surg Lasers Imaging 2005 Sep-Oct: 432-4.
Caporossi A, Baiocchi S, Mazzetta C, Traversi C, Caporossi T “Parasurgical therapy for keratoconus by riboflavin-ultraviolet type A rays induced cross-linking of corneal collagen: preliminare refractive result in an Italian study” J Cataract Refract Surg 2006 May; 837-45
Caporossi A, Balestrazzi A, Simi C, Caporossi T, Traversi C. “Manual Deep Lamellar Keratoplasty: alternative methods and Air-Guided Technique” Transplant Proc. 2005 Jul-Aug;37(6):2697-701
Mazzotta C, Traversi C, Baiocchi S, Sergio P, Caporossi T, Caporossi A. “Conservative treatment of Keratoconus by Riboflavin-uva-induced cross-linking of corneal collagen: qualitative investigation” Eur J Ophthalmol. 2006 Jul-Aug;16(4):530-5
Caporossi A, Baiocchi S, Mazzotta C, Traversi C, Caporossi T. “Parasurgical therapy for keratoconus by riboflavin-ultraviolet type A rays induced cross-linking of corneal collagen: preliminary refractive result in an Italian study” J Cataract Refract Surg. 2006 May;32(5):837-45.
Mazzotta C, Balestrazzi An, Traversi C, Baiocchi S, Caporossi T, Tommasi C, Caporossi A “Treatment of progressive keratoconus by riboflavin-UVA- induced cross-linking of corneal collagen: ultrastructural analysis by Heidelberg Retina Tomograph II in vivo confocal microscopy in humans” Cornea 2007 May; 390-7.
Mosca L, Fasciani R, Caporossi T, Mandarà E,: Studi Preclinici sul Cross- Linking corneale” Principi, indicazioni, tecnica e risultati del cross-Linking corneale Riboflavina+UV-A nella terapia del cheratocono evolutivo ®Copyright 2007 Editore I.N.C.
Traversi C, Mazzetta C, Baiocchi S, Caporossi T,:”protocollo operatorio pre e post-operatorio” Principi, indicazioni, tecnica e risultati del cross- Linking corneale Riboflavina+UV-A nella terapia del cheratocono evolutivo ®Copyright 2007 Editore I.N.C.
Caporossi T, Mazzetta C, Balestrazzi A, Baiocchi S,:” Cross-Linking vs Intacs” Principi, indicazioni, tecnica e risultati del cross-Linking corneale Riboflavina+UV-A nella terapia del cheratocono evolutivo ®Copyright 2007 Editore I.N.C.
Caporossi A, Mazzetta C, Baiocchi S, Balestrazzi A, Caporossi T, ”Keratoconus therapeutic guidelines based on staging: from cross-linking to penetratine keratoplasty” Minerva Oftalmologia 2008 vol. 20, N. 2; 43-58
Casprini F, Balestrazzi A, Tosi GM, Lazzarotto M, Malandrini A, Lepri F, Martone G, Caporossi T, Caporossi A. “Optical aberration in pseudophakin eyes after 2.5-mm Nd:YAG laser capsulotomy for posterior capsule opacification” J Refract Surg. 2008 Sep;24(7):702-6.
Baiocchi S, Mazzetta C, Cerretani D, Caporossi T, Caporossi A,:” Corneal crosslinking: Riboflavin concentration in corneal stroma exposed with and without epithelium” J Cataract Refract Surg 2009; 35:893-899
Caporossi A, Caporossi T, Lepri F, Baiocchi S,:”Errore Biometrico: cosa fare?” Speciale La Voce AICCER 2009 Vol. 1; 105-109
Caporossi A, Mazzetta C, Baiocchi S, Caporossi T,:” Cross-Linking: nuove frontiere” 317-322
Caporossi, C. Mazzotta, S. Baiocchi, T.Caporossi:”Innovaciones tecnològicas, indicaciones y resultados en la aplicaciòn de Cross-Linking del collageno corneal an Siena” Técnicias de modelado corneal desde la Ortoqueratologìa hasta el Cross-Linking 2009 SECOIR Sociedad Espanola de Cirucìa Ocula Impianto-Refractiva Capìtulo 36 421-424
C. Mazzotta, C. Traversi, S. Baiocchi, T. Caporossi, A. Caporossi:”Microscopia confocal «in vivo»: modificaciones corneales y mecanismo del Cross-Linking corneal” ” Técnicias de modelado corneal desde la Ortoqueratologìa hasta el Cross-Linking 2009 SECOIR Sociedad Espanola de Cirucìa Ocula Impianto-Refractiva Capìtulo 33 407-412
Caporossi A, Balestrazzi A, Malandrini A, Tosi GM, Caporossi T, Frazzotti P, Lomurno L: ”A randomized prospective study comparino trabeculectomy with and without the use of a new removable suture” Int Ophthelmol 2009 May;35(5):893-9.
A. Caporossi, C. Mazzotta, S. Baiocchi, T. Caporossi:” Long-term Result of Riboflavin Ultraviolet A Corneal Collagen Cross-linking for Keratoconus in Italy: The Siena Eye Cross Study” America Journal of Ophthalmology 2010 April; 585-593
Mazzotta C, Caporossi T, Denaro R, Bovone C, Sparano C, Paradiso A, Baiocchi S, Caporossi A, :”Morphological and functional correlation in riboflavin UVA corneal collagena cross-linking for keratoconus” Acta Ophthalmol 2010 Aprl 23.
Mazzotta C, Baiocchi S, Denaro R, Tosi GM, Caporossi T :”Corneal collagen cross-linking to stop corneal ectasia exacerbated by radial keratotomy” Cornea 2011 Feb;30(2):225-8.
Caporossi A, Mazzotta C, Baiocchi S, Caporossi T, Denaro R. “Age-Related Long-Term Functional Result after Riboflavin UV A Corneal Cross-Linking” J Ophthalmol. 2011;2011:608041. Epub 2011 Aug 4.
Caporossi A, Mazzotta C, Baiocchi S, Caporossi T, Paradiso AL: “ Transepithelial corneal collagen crosslinking for keratoconus: qualitative investigation by in vivo HRT II confocal analysis” Eur J Ophthalmol 2012 Jul;22 Suppl 7:81-8.
Mazzotta C, Caporossi T, Denaro R, Bovone C, Sparano C, Paradiso A, Baiocchi S, Caporossi A.: “Morfological and functional correlation in riboflavin UVA corneal collagen cross-linking for keratoconus” Acta Ophthalmol 2012 May;90(3):259-65.
Caporossi A, Mazzotta C, Baiocchi S, Caporossi T, Denaro R, Balestrazzi A: “ Riboflavin-UVA-induced corneal collagen cross-linking in pediatric patients” Cornea 2012 Mar;31(3):227-31.
Caporossi A, Mazzotta C, Paradiso AL, Baiocchi S, Marigliani D, Caporossi T. “ Transepithelial corneal collagen crosslinking for progressive keratoconus: 24-month clinical result” J Cataract Refract Surg. 2013 Jun
Tosi GM, Marigliani D, Bacci T, Romeo N, Balestrazzi A, Martone G, Caporossi T. “F6H8 as an Intraoperative Tool and F6H8/Silicone Oil as a Postoperative Tamponade in Inferior Retinal Detachment with Inferior PVR” J Ophthalmol. 2014 Jan 2
Barca F, Caporossi T, Rizzo S. “Silicone Oil: different physical proprieties and clinical application” Biomed Res Int. 2014 Jun 11
Rizzo S, Caporossi T, Barca F. “Steroids as a Surgical Adjunct” Intravitreal Steroids, Autore Dr. Albert J. Augustin, Editore Springer, cap 8, in press.
Rizzo S, Caporossi T. “High-speed vitrectomy in practice: Ultrahigh-speed probes improve the surgical experience “. RETINA TODAY, ISSN: 1825-0572
Balestrazzi A, Malandrini A, Martone G, Marigliani D, Caporossi T, Tosi GM. “Capsule contraction syndrome with a microincision foldable hydrophilic acrylic intraocular lens: two case reports and review of the literature”. CASE REPORTS IN OPHTHALMOLOGY, 2014 Oct 16;5(3):329-35. doi: 10.1159/000368344
Traversi C, Nuti E, Marigliani D, Cevenini G, Balestrazzi A, Martone G, Caporossi T, Tosi GM. “ Forty-two-month outcome of intravitreal bevacizumab in myopic choroidal neovascularizzation” Graefes Arch Clin Exp Ophthalmol. 2015 Apr;253(4):511-7. doi: 10.1007/s00417-014-2721-4
Rizzo S, Barca F, Caporossi T, Mariotti C. “Twenty-seven-gauge vitrectomy for various vitreoretinal diseases”. Retina. 2015 Jun;35(6):1273-8. doi: 10.1097/IAE.0000000000000545
Tosi GM, Baiocchi S, Balestrazzi A, Martone G, Marigliani D, Neri G, Caporossi T. “Corneal Complications During and After Vitrectomy for Retinal Detachment in Photorefractive Keratectomy Treated Eyes”. Medicine (Baltimore). 2015 Dec;94(50):e2215. doi: 10.1097/MD.0000000000002215.
Rizzo S, Polizzi S, Barca F, Caporossi T, Virgili G. “Comparative Study of 27-Gauge versus 25-Gauge Vitrectomy for the Treatment of Primary Rhegmatogenous Retinal Detachment”. J Ophthalmol. 2017;2017:6384985. doi: 10.1155/2017/6384985
Rizzo S, Tartaro R, Faraldi F, Franco F, Finocchio L, Barca F, Caporossi T. “Two-Stage Surgery to Manage Massive Suprachoroidal Hemorrhage.” Retina. 2017 Jul 7. doi: 10.1097/IAE.0000000000001769. [Epub ahead of print] No abstract available. PMID: 28699930
Caporossi T, Finocchio L, Barca F, Franco F, Tartaro R, Rizzo S “ SCLERAL BUCKLING FOR PRIMARY RHEGMATOGENOUS RETINAL DETACHMENT USING A NONCONTACT WIDE-ANGLE VIEWING SYSTEM WITH A CANNULA-BASED 27-G CHANDELIER ENDOILLUMINATOR.” Retina. 2017 Oct 30. doi: 10.1097/IAE.0000000000001891. [Epub ahead of print].PMID: 29095360
Rizzo S, Barca F, Faraldi F, Caporossi T, Virgili G. “STAINING-ASSISTED REMOVAL OF SILICONE OIL FOR THE IDENTIFICATION OF SUBCLINICAL PROLIFERATIVE VITREORETINOPATHY”. Retina. 2017 Nov;37(11):2118-2123. doi: 10.1097/IAE.0000000000001441.
Rizzo S, Tartaro R, Barca F, Caporossi T, Bacherini D, Giansanti F. “ INTERNAL LIMITING MEMBRANE PEELING VERSUS INVERTED FLAP TECHNIQUE FOR TREATMENT OF FULL-THICKNESS MACULAR HOLES: A COMPARATIVE STUDY IN A LARGE SERIES OF PATIENTS” Retina. 2017 Dec 8. doi: 10.1097/IAE.0000000000001985. [Epub ahead of print] PMID: 29232338
Rizzo S, Abbruzzese G, Savastano A, Giansanti F, Caporossi T, Barca F, Faraldi F, Virgili G. “3D SURGICAL VIEWING SYSTEM IN OPHTHALMOLOGY: Perceptions of the Surgical Team.” Retina. 2017 Dec 27. doi: 10.1097/IAE.0000000000002018. [Epub ahead of print] No abstract available. PMID: 29283980
Rizzo S, Tartaro R, Barca F, Bacherini D, Franco F, Caporossi T. “Autologous Internal Limiting Membrane Fragment Transplantation for Rhegmatogenous Retinal Detachment Due to Paravascular or Juxtapapillary Retinal Breaks Over Patchy Chorioretinal Atrophy in Pathologic Myopia”. Retina. 2018 Jan;38(1):198-202. doi: 10.1097/IAE.0000000000001636. No abstract available. PMID: 28376046
Polizzi S, Barca F, Caporossi T, Virgili G, Rizzo S. “Branch retinal vein occlusion following cataract surgery”. Clin Exp Optom. 2018 Jan;101(1):135-136. doi: 10.1111/cxo.12525. Epub 2017 Mar 12. No abstract available.PMID: 28295554
CORSI E CONGRESSI
“INTACS vs Cross-Linking for keratoconus” Siena X-Linking: 1° Corso Nazionale Abilitante-Siena 2 Febbraio 2007
“ INTACS vs Cross-Linking for keratoconus” S.I.TRA.C.-Roma 22-24 Febbraio 2007
“ INTACS vs Cross-Linking for keratoconus” X° Congresso A.I.C.C.E.R.- Siena 8-10 Marzo 2007
“ I miei Primi 10 interventi” X° Congresso A.I.C.C.E.R.- Siena 8-10 Marzo 2007
“ INTACS vs Cross-Linking for keratoconus” Refr@ctive. On-line Rozzano (MI) 13-15 Settembre 2007
“ INTACS vs Cross-Linking for keratoconus” XII Congresso S.I.TRA.C. Rozzano (MI), 21-23 Febbraio 2008
“INTACS vs Cross-Linking for Keratoconus” Corso Cheratocono e Cross-Linking Siena 4 Luglio 2008
“Cross-Linking Corneale” Evoluzioni in Patologia e Chirurgia Corneali Roma 26 Settembre 2008
“Anelli Intrastromali e CXL” Simposio AICCER-SOI Roma 26 Novembre 2008
“Intacs Vs Cross-Linking anitesi o cooperazione” XIII Congresso Nazionale S.I.TRA.C. Torino 26 Febbraio 2009
“Conservative Treatment of Keratoconus by Riboflavin-Uva-Induced Cross- Linking of Corneal Collagen: Visual Outcomes and Menagement of Complication” Poster Presentation at ARVO’s 2009 annual meeting, Fort Laudardale Florida 3-7 Maggio 2009.
“Il Cross-Linking in età Pediatrica” Congresso SILO Cortina D’Ampezzo 28-30 Gennaio 2010
“Terapia Combinata con PDT e Intravitreale in singola seduta” Congresso SILO Cortina D’ampezzo 28-30 Gennaio 2010
Istruttore Corso Pratico Chirurgia Corneale dal titolo “Wet-lab Cross-linking”, XIV Congresso Nazionale S.I.TRA.C. 25-27 febbraio 2010
“Cross-linking indicazioni pediatriche” XIII Congresso AICCER Napoli 18-20 Marzo 2010
“Low-fluence Photodynamic Therapy in Longstanding Chronic Central Serus Chorioretinopathy with Foveal and Gravitational Atrophy” Poster Presentation at ARVO’s 2010 annual meeting, Fort Laudardale Florida 2-6 Maggio 2010.
“Risultati nelle diverse fasce d’età, emergono nuove indicazioni?” Corso Cross-Linking, XV Congresso Nazionale S.I.TRA.C. 24-26 Febbraio 2011
“Membrane neovascolari coroideali: altre possibili associazioni” patologia vitreo-retinica: dalla diagnosi alla terapia medica e chirurgica; Master di II livello 18 Marzo 2011
“Profilassi del distacco di retina laser, crioterapia o chirurgia profilattica” patologia vitreo-retinica: dalla diagnosi alla terapia medica e chirurgica; Master di II livello 22 Settembre 2011
“Paziente pediatrico con cheratocono: cosa proporre?” Eyelights: chirurgia del segmento anteriore Prato 5 Novembre 2011
“Cross Linking” percorso Formativo 1: “IL cheratocono dalla diagnosi alla terapia”, XVI Congresso Nazionale S.I.TRA.C. Roma 23-25 Febbraio 2012
“Scarsa Visibilità (accorgimenti per migliorare la visualizzazione della capsula, colorazione, luce microscopio e posizionamento del bulbo)”XV Congresso AICCER Trieste 15-17 Marzo 2012
"Cross linking for keratoconus - clinical results comparing epithelium removal versus no removal" Congresso EVER 2012, Nizza 10-13 Ottobre 2012
"Epi-Off CXL: risultati clinici in età pediatrica" XVII Congresso Nazionale S.I.TRA.C. Bari 21-23 Febbraio 2013
“I parametri ottimizzati per cataratte molli, dure ed estreme” Corso AICCER giovani: come conoscere un facoemulsificatore, XVI Congresso AICCER Catania 14-16 Marzo 2013
Facilitatore per Meet The Expert “Rottura precoce della capsula e rottura tardiva in faco - I/A”, XVII Congresso AICCER Milano 13-15 Marzo 2014
Moderatore per la Sessione VII: “Chiururgia della cataratta: le sfide II”, XVII Congresso AICCER Milano 13-15 Marzo 2014
“Scleral window surgery for nanophthalmic uveal effusion syndrome” XV Congresso Nazionale GIVRE Milano 6-7 Giugno 2014
“PROLIFERATIVE DIABETIC RETINOPATHY SURGICAL TREATMENT” XIV congresso società oftalmologia calabrese cosenza 26-27 settembre 2014
“cross-linking” congresso annuale stuemo modena 25 ottobre 2014
“VITRECTOMIA MINI INVASIVA: NUOVE TECNOLOGIE” congresso annuale stuemo modena 25 ottobre 2014
“Coloranti Vitali” 69° Convegno S.O.L. Milano 12-13 Dicembre 2014
“Valutazione di un paziente anisometrope da sottoporre a intervento di cataratta” XVIII Congresso AICCER Firenze, 12-14 Marzo 2015
“Is heavy silicone oil an option for failed macular holes?” VITREORETINAL DISORDERS Siena, July 3 - 4, 2015
“OCT intra operatorio” 28° Congresso Nazionale S.I.E.T.O. Roma 9-10 Ottobre 2015
“Tamponanti” presente e futuro in chirurgia oftalmica Alghero 9-10 Ottobre 2015
“Novità in Chirurgia Vitreoretinica” 6° Congresso Nazionale A.I.M.O. Roma 15-16 Ottobre 2015
“Dyes in vitreo-retinal surgery. Trials on the evaluation of the safety profile of dyes based lutein, trypan blue e brilliant blue: preliminary” Congresso Internazionale FLOREtina Firenze 10-13 Dicembre 2015
“Heavy Silicone Oil history, new generation with increased stability, a review” Congresso Internazionale FLOREtina Firenze 10-13 Dicembre 2015
“protesi retiniche, led organici, retina artificiale” nuove tecnologie diagnostico-terapeutiche in oftalmologia catanzaro 16 gennaio 2016
“novità nel trattamento della maculopatia diabetica” x° incontro oftalmologia apuano carrara, 23 gennaio 2016
“cataratta del post chirurgia retinica” xIX congresso AICCER roma, 10-12 marzo 2016
“la chirurgia vitreo-retinica nelle complicazioni intraoperatorie” xIX congresso AICCER roma, 10-12 marzo 2016
“GLAUCOMA CRONICO AD ANGOLO PAERTO. APPROCCIO TERAPEUTICO” IL GLAUCOMA NELLA PRATICA CLINICA FIRENZE 31 MARZO 2016
“vitrectomia e femtolaser” aggiornamenti in chirurgia oftalmica Firenze, 14 maggio 2016
“distacco di retina nel miope elevato: ab externo o ab interno?” miopia a 360° Grosseto, 28 maggio 2016
“sicurezza dei coloranti vitali” XVII Congresso Nazionale GIVRE Trieste, 16-18 giugno 2016
“impianti visivi artificiali con approccio chirurgico” maculopatie special focus Alberobello 1 luglio 2016
“proliferative diabetic retinopathy” Young Vitreo Retinal Meeting Verona 2-3 Dicembre 2016
“Cosa c’è di nuovo negli anti- VEGF” xI° incontro oftalmologia apuano carrara, 28 gennaio 2017
“early capsular opacification in the combined surgery” vitreo retinal experience rovigo, 3-4 febbraio 2017
“IOL lussate e distacco di retina” xx congresso aiccer rimini, 9 marzo 2017
“Management delle ametropie conseguenti a chirurgia vitreoretinica” Correggere il difetto visivo: strategie chirurgiche prato, 1 aprile 2017
“Retinal detachment due to paravascular or juxtapapillary retinal breaks over patchy chorioretinal atrophy” Congresso Internazionale FLOREtina 2017 florence, 27-30 april 2017
“Proliferative diabetic retinopathy: what to know before starting?” Congresso Internazionale FLOREtina 2017 florence, 27-30 april 2017
“First experiences with colored PFCLs” Congresso Internazionale FLOREtina 2017 florence, 27-30 april 2017
“Tamponanti pesanti” XVIII Congresso Nazionale GIVRE 8-9-10 Giugno 2017 Genova
“La vitrectomia per il trattamento chirurgico del DME: perchè, come e quando?” DIABETE e OCCHIO a 360° Grosseto 4 Novembre 2017
“DME: linee guida al trattamento” XII° INCONTRO OFTALMOLOGICO APUANO NOVITÀ NELLA DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE MACULARI Carrara 20 Gennaio 2018
“ INTACS vs Cross-Linking for keratoconus” S.I.TRA.C.-Roma 22-24 Febbraio 2007
“ INTACS vs Cross-Linking for keratoconus” X° Congresso A.I.C.C.E.R.- Siena 8-10 Marzo 2007
“ I miei Primi 10 interventi” X° Congresso A.I.C.C.E.R.- Siena 8-10 Marzo 2007
“ INTACS vs Cross-Linking for keratoconus” Refr@ctive. On-line Rozzano (MI) 13-15 Settembre 2007
“ INTACS vs Cross-Linking for keratoconus” XII Congresso S.I.TRA.C. Rozzano (MI), 21-23 Febbraio 2008
“INTACS vs Cross-Linking for Keratoconus” Corso Cheratocono e Cross-Linking Siena 4 Luglio 2008
“Cross-Linking Corneale” Evoluzioni in Patologia e Chirurgia Corneali Roma 26 Settembre 2008
“Anelli Intrastromali e CXL” Simposio AICCER-SOI Roma 26 Novembre 2008
“Intacs Vs Cross-Linking anitesi o cooperazione” XIII Congresso Nazionale S.I.TRA.C. Torino 26 Febbraio 2009
“Conservative Treatment of Keratoconus by Riboflavin-Uva-Induced Cross- Linking of Corneal Collagen: Visual Outcomes and Menagement of Complication” Poster Presentation at ARVO’s 2009 annual meeting, Fort Laudardale Florida 3-7 Maggio 2009.
“Il Cross-Linking in età Pediatrica” Congresso SILO Cortina D’Ampezzo 28-30 Gennaio 2010
“Terapia Combinata con PDT e Intravitreale in singola seduta” Congresso SILO Cortina D’ampezzo 28-30 Gennaio 2010
Istruttore Corso Pratico Chirurgia Corneale dal titolo “Wet-lab Cross-linking”, XIV Congresso Nazionale S.I.TRA.C. 25-27 febbraio 2010
“Cross-linking indicazioni pediatriche” XIII Congresso AICCER Napoli 18-20 Marzo 2010
“Low-fluence Photodynamic Therapy in Longstanding Chronic Central Serus Chorioretinopathy with Foveal and Gravitational Atrophy” Poster Presentation at ARVO’s 2010 annual meeting, Fort Laudardale Florida 2-6 Maggio 2010.
“Risultati nelle diverse fasce d’età, emergono nuove indicazioni?” Corso Cross-Linking, XV Congresso Nazionale S.I.TRA.C. 24-26 Febbraio 2011
“Membrane neovascolari coroideali: altre possibili associazioni” patologia vitreo-retinica: dalla diagnosi alla terapia medica e chirurgica; Master di II livello 18 Marzo 2011
“Profilassi del distacco di retina laser, crioterapia o chirurgia profilattica” patologia vitreo-retinica: dalla diagnosi alla terapia medica e chirurgica; Master di II livello 22 Settembre 2011
“Paziente pediatrico con cheratocono: cosa proporre?” Eyelights: chirurgia del segmento anteriore Prato 5 Novembre 2011
“Cross Linking” percorso Formativo 1: “IL cheratocono dalla diagnosi alla terapia”, XVI Congresso Nazionale S.I.TRA.C. Roma 23-25 Febbraio 2012
“Scarsa Visibilità (accorgimenti per migliorare la visualizzazione della capsula, colorazione, luce microscopio e posizionamento del bulbo)”XV Congresso AICCER Trieste 15-17 Marzo 2012
"Cross linking for keratoconus - clinical results comparing epithelium removal versus no removal" Congresso EVER 2012, Nizza 10-13 Ottobre 2012
"Epi-Off CXL: risultati clinici in età pediatrica" XVII Congresso Nazionale S.I.TRA.C. Bari 21-23 Febbraio 2013
“I parametri ottimizzati per cataratte molli, dure ed estreme” Corso AICCER giovani: come conoscere un facoemulsificatore, XVI Congresso AICCER Catania 14-16 Marzo 2013
Facilitatore per Meet The Expert “Rottura precoce della capsula e rottura tardiva in faco - I/A”, XVII Congresso AICCER Milano 13-15 Marzo 2014
Moderatore per la Sessione VII: “Chiururgia della cataratta: le sfide II”, XVII Congresso AICCER Milano 13-15 Marzo 2014
“Scleral window surgery for nanophthalmic uveal effusion syndrome” XV Congresso Nazionale GIVRE Milano 6-7 Giugno 2014
“PROLIFERATIVE DIABETIC RETINOPATHY SURGICAL TREATMENT” XIV congresso società oftalmologia calabrese cosenza 26-27 settembre 2014
“cross-linking” congresso annuale stuemo modena 25 ottobre 2014
“VITRECTOMIA MINI INVASIVA: NUOVE TECNOLOGIE” congresso annuale stuemo modena 25 ottobre 2014
“Coloranti Vitali” 69° Convegno S.O.L. Milano 12-13 Dicembre 2014
“Valutazione di un paziente anisometrope da sottoporre a intervento di cataratta” XVIII Congresso AICCER Firenze, 12-14 Marzo 2015
“Is heavy silicone oil an option for failed macular holes?” VITREORETINAL DISORDERS Siena, July 3 - 4, 2015
“OCT intra operatorio” 28° Congresso Nazionale S.I.E.T.O. Roma 9-10 Ottobre 2015
“Tamponanti” presente e futuro in chirurgia oftalmica Alghero 9-10 Ottobre 2015
“Novità in Chirurgia Vitreoretinica” 6° Congresso Nazionale A.I.M.O. Roma 15-16 Ottobre 2015
“Dyes in vitreo-retinal surgery. Trials on the evaluation of the safety profile of dyes based lutein, trypan blue e brilliant blue: preliminary” Congresso Internazionale FLOREtina Firenze 10-13 Dicembre 2015
“Heavy Silicone Oil history, new generation with increased stability, a review” Congresso Internazionale FLOREtina Firenze 10-13 Dicembre 2015
“protesi retiniche, led organici, retina artificiale” nuove tecnologie diagnostico-terapeutiche in oftalmologia catanzaro 16 gennaio 2016
“novità nel trattamento della maculopatia diabetica” x° incontro oftalmologia apuano carrara, 23 gennaio 2016
“cataratta del post chirurgia retinica” xIX congresso AICCER roma, 10-12 marzo 2016
“la chirurgia vitreo-retinica nelle complicazioni intraoperatorie” xIX congresso AICCER roma, 10-12 marzo 2016
“GLAUCOMA CRONICO AD ANGOLO PAERTO. APPROCCIO TERAPEUTICO” IL GLAUCOMA NELLA PRATICA CLINICA FIRENZE 31 MARZO 2016
“vitrectomia e femtolaser” aggiornamenti in chirurgia oftalmica Firenze, 14 maggio 2016
“distacco di retina nel miope elevato: ab externo o ab interno?” miopia a 360° Grosseto, 28 maggio 2016
“sicurezza dei coloranti vitali” XVII Congresso Nazionale GIVRE Trieste, 16-18 giugno 2016
“impianti visivi artificiali con approccio chirurgico” maculopatie special focus Alberobello 1 luglio 2016
“proliferative diabetic retinopathy” Young Vitreo Retinal Meeting Verona 2-3 Dicembre 2016
“Cosa c’è di nuovo negli anti- VEGF” xI° incontro oftalmologia apuano carrara, 28 gennaio 2017
“early capsular opacification in the combined surgery” vitreo retinal experience rovigo, 3-4 febbraio 2017
“IOL lussate e distacco di retina” xx congresso aiccer rimini, 9 marzo 2017
“Management delle ametropie conseguenti a chirurgia vitreoretinica” Correggere il difetto visivo: strategie chirurgiche prato, 1 aprile 2017
“Retinal detachment due to paravascular or juxtapapillary retinal breaks over patchy chorioretinal atrophy” Congresso Internazionale FLOREtina 2017 florence, 27-30 april 2017
“Proliferative diabetic retinopathy: what to know before starting?” Congresso Internazionale FLOREtina 2017 florence, 27-30 april 2017
“First experiences with colored PFCLs” Congresso Internazionale FLOREtina 2017 florence, 27-30 april 2017
“Tamponanti pesanti” XVIII Congresso Nazionale GIVRE 8-9-10 Giugno 2017 Genova
“La vitrectomia per il trattamento chirurgico del DME: perchè, come e quando?” DIABETE e OCCHIO a 360° Grosseto 4 Novembre 2017
“DME: linee guida al trattamento” XII° INCONTRO OFTALMOLOGICO APUANO NOVITÀ NELLA DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE MACULARI Carrara 20 Gennaio 2018
Articoli correlati
Il dott. Tomaso Caporossi relatore al congresso AICCER.
Il XVI Congresso AICCER tenutosi a Catania dal 14 al 16 Marzo 2013 ha visto organizzato un Corso AICCER Giovani per imparare ad eseguire la chirurgia della cataratta.
Il dott. Tomaso Caporossi partecipa al corso 2012-2013 del Programma di Formazione Continuata della Fondazione IMO.
Nell'anno Accademico 2012-2013 il dott. Tomaso Caporossi partecipa al master in chirurgia vitreo-retinica che si tiene presso la Fondazione IMO in Barcellona.
Il dott. Tomaso Caporossi relatore al congresso EVER.
Il corso "current menagement of keratoconus" ha l'obbiettivo di fornire tutte le novità sul trattamento del cheratocono
Il dott. Tomaso Caporossi relatore al XVII congresso S.I.TRA.C.
Il dott. Tomaso Caporossi presenta i suoi risultati a 5 anni di Cross-linking eseguito in pazienti pediatrici al corso "advanced international CXL course" tenutosi al XVII congresso nazionale SITRAC.
Sollecita una Visita
Per informazioni, appuntamenti e pronatazione di interventi chirurgici contattate
la Sig.na Lucia Toto:
dal Lunedì al Giovedì, 14.00 - 18.00 0577 282244
0577 282244
Per appuntamenti sul solo
Centro CMA Roma:
dal Lunedì al Giovedì, 13.00 - 17.00 06 32120227
06 32120227
Per appuntamenti sul solo
Centro CMA Viterbo:
dal Lunedì al Giovedì, 13.00 - 17.00 06 32120227
06 32120227
