Siena CXL 2013: nuovi sviluppi, controversie e risultati nel cross-linking corneale - Siena l'8 febbraio 2013
corso crosslinking Siena 2013
Cari Colleghi ,
abbiamo pensato di organizzare questa giornata di focal points sul Cross-Linking corneale che sta vivendo una fase di maturità e ricerca di nuove soluzioni che possano dare altrettanti nuovi stimoli per il miglioramento dei risultati, non solo per consentire di risparmiare tempo o disagi, sintomi dolorosi per il paziente o i piccoli rischi del post-operatorio, senza però diminuire l’efficacia del trattamento.
Gli ultimi due anni sono sconsolatamente passati sul discusso tema “Epitelio ON/OFF” e, pur avendo noi affermato già dopo il primo mese di esperienza grazie a studi di istologia e microscopia confocale in vivo, che il trans-piteliale aveva una efficacia molto ridotta rispetto alla procedura classica (dati presentati al Congresso SITRAC 2010), sono dovuti trascorrere più di due anni per concludere al congresso SICCSO 2012 e all’Europeo sulla Cornea di settembre 2012, in pieno accordo con i Colleghi stranieri, quello che da subito avevamo affermato fornendo precise indicazioni di gestione. Durante il follow-up infatti, il 50% dei pazienti giovani sotto i 18 anni che avevano eseguito il trans-epiteliale, sono stati ritrattati e la scarsa efficacia del trattamento epi-ON è stata confermata dalle ricerche della migliore letteratura internazionale che hanno riportato una efficacia del 33% rispetto al cross-linking tradizionale.

Una brutta sconfitta per la ricerca applicata !

Oggi stiamo cercando di superare i limiti del trans-epiteliale, ma una soluzione definitiva non c’è ancora. L’aumento della potenza porta ad una riduzione del tempo di lavoro, ma non ad una maggiore penetrazione; è comunque la strada più seguita ed il “leitmotiv” di questa riunione; l’imbibizione corneale con soluzioni diverse di riboflavina o la iontoforesi rappresentano un’altra strada per ridurre i tempi di trattamento e migliorare la concentrazione, tuttavia, secondo me non stiamo ancora superando la classica tecnica dell’epitelio “OFF “ e trenta minuti di trattamento.

La vecchia tecnica è ancora da superare ? Sarà superabile ?

C’è un grande sforzo di tutti per questo obiettivo ma talvolta o non si vuole vedere la realtà o la realtà viene mistificata. La nostra giornata chiarirà tanti punti “in chiaroscuro” e con la solita obiettività di sempre, da uomini “liberi” da condizionamenti dell’industria, vogliamo illustrare con tutti i relatori invitati lo stato dell’arte di questa rivoluzione tecnica.

Ci vediamo l’8 febbraio 2013
Un cordiale saluto a tutti
Aldo Caporossi

Sollecita una Visita

contatti dello studio Caporossi

Per informazioni, appuntamenti e pronatazione di interventi chirurgici contattate
la Sig.na Lucia Toto:

dal Lunedì al Giovedì, 14.00 - 18.00
numero di telefono Caporossi Siena 0577 282244
numero di fax Caporossi Siena 0577 282244


Per appuntamenti sul solo
Centro CMA Roma:

dal Lunedì al Giovedì, 13.00 - 17.00
numero di telefono Caporossi Roma 06 32120227
numero di fax Caporossi Roma 06 32120227


Per appuntamenti sul solo
Centro CMA Viterbo:


dal Lunedì al Giovedì, 13.00 - 17.00
numero di telefono Caporossi Roma 06 32120227
numero di fax Caporossi Roma 06 32120227